- In saldo!

GARDEN SATINATO SERIE 3794
Smalto acrilico all`acqua, satinato, di qualità superiore, per interni ed esterni.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Smalto satinato inodore all'acqua di qualità superiore per interni ed esterni, a base di resine acriliche non ingiallenti, biossido di titanio e speciali additivi che gli conferiscono ottima dilatazione e pennellabilità. A reticolazione avvenuta forma un film tenace con un'ottima resistenza agli agenti atmosferici anche nel caso di tinte forti. Il prodotto è consigliato in sostituzione dello smalto sintetico a solvente.
Le principali caratteristiche sono le seguenti: |
|
Facilità di applicazione a pennello, rullo e spruzzo |
Resiste ai raggi U.V. |
Ottimo potere coprente |
E' resistente agli sbalzi termici |
Ottima distensione |
Perfettamente lavabile con detergenti non aggressivi |
Non ingiallente |
CAMPI DI IMPIEGO
Come mano di finitura satinata per la protezione di infissi e manufatti in legno o ferro se pretrattati con idoneo primer e di supporti in muratura (intonaco civile). Ideale, inoltre, per la verniciatura di termosifoni.
Supporti idonei |
|
Legno |
Intonaco civile |
Ferro |
Pareti rasate a stucco |
Gesso |
Cartongesso |
PREPARAZIONE SUPPORTI
Il supporto, per essere verniciato, deve essere sano, asciutto, pulito, coeso e stagionato, esente da macchie di umidità, tracce di grasso, sporco, ecc.
STAGIONATURA DEI SUPPORTI IN MURATURA
Il tempo di stagionatura del supporto varia in funzione del tipo di materiale utilizzato per la preparazione dello stesso. Tale intervallo è necessario affinché i supporti raggiungano un adeguato grado di carbonatazione.
La stagionatura dei supporti per interno (tra cui intonaci a base calce, cementizi, premiscelati, civili e rasanti per restauro) è di circa 30 GIORNI, mentre i supporti per esterno (calcestruzzo, fibrocemento e pannelli precompressi) richiedono una stagionatura minima di 90 GIORNI.
Influenza del supporto sulla durata del colore:
Il pretrattamento, il ph e l’egualizzazione del supporto da pitturare, soprattutto in presenza di discontinuità, rappezzi nuovi e/o stuccature, può influenzare negativamente il ciclo di pitturazione ed alterare il colore a breve tempo dall’applicazione. Si potrebbero manifestare inestetiche macchiature bianche o cromatiche dovute alla reazione della parte pigmentaria con l’alcalinità del supporto. La presenza di supporti discontinui, non omogenei, può generare fenomeni di differente percezione del colore dovuti alla diversa texture della superficie pitturata.
Supporto INTERNO in muratura nuovo:
• Con una spazzola morbida asportare il pulviscolo e i frammenti di intonaco non perfettamente aderenti, poi livellare le imperfezioni con stucco in pasta VELOSTUC o stucco in polvere LEONSTUK. Quando il supporto sarà perfettamente asciutto, carteggiare e poi è necessario isolare tutta la superficie con uno strato di fissativo ACRIFIX Serie 0005
oppure FISSATIVO ACRILICO ISF Serie 1356. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto INTERNO in muratura già tinteggiato:
Se il supporto è stato dipinto con prodotto a tempera, lavabile oppure traspirante e la pittura preesistente è ben ancorata, è necessario isolare tutta la superficie con uno strato di fissativo ACRIFIX Serie 0005 oppure FISSATIVO ACRILICO ISF Serie 1356. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Nel caso in cui la pittura preesistente non sia ben ancorata o sia sfarinante, asportare le parti non coese mediante raschiatura o carteggiatura, stuccare le imperfezioni con stucco in pasta VELOSTUC o stucco in polvere LEONSTUK. Ad essiccazione avvenuta, carteggiare e poi è necessario isolare con uno strato di fissativo ACRIFIX Serie 0005 o FISSATIVO ACRILICO ISF Serie 1356. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Nel caso in cui la superficie sia stata tinteggiata con uno smalto acrilico o sintetico, è necessario effettuare una leggera carteggiatura prima di applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto in gesso e cartongesso:
• Per ottenere un buon ancoraggio dello stato di vernice, è necessario carteggiare le giunture stuccate dei pannelli prima di applicare il fissativo. Le pareti, sia nuove che già tinteggiate, vanno preventivamente trattate con uno strato di fissativo AURORA-FIX Serie 1360. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto rasato a stucco:
• La superficie deve essere accuratamente carteggiata con idoneo disco abrasivo. A operazione avvenuta si raccomanda di pulire accuratamente le pareti da ogni residuo di polvere. Stuccare se necessario, carteggiare e poi è consigliabile isolare il supporto con uno strato di fissativo AURORA-FIX Serie 1360. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto ESTERNO in muratura nuovo:
• In presenza di tracce di polvere, sporcizia o frammenti di intonaco non perfettamente aderenti, spazzolare accuratamente poi stuccare le grosse imperfezioni con stucco BETONIX. Quando il supporto sarà perfettamente asciutto, carteggiare e poi è necessario isolare con uno strato di fissativo IMPRIMATE VOC Serie 1358 oppure con fissativo consolidante AURORA-FIX Serie 1360. Dopo l'essiccazione, applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto ESTERNO in muratura già tinteggiato:
Se il supporto è stato dipinto con prodotto lavabile e la pittura preesistente è ben ancorata, è necessario isolare tutta la superficie con uno strato di fissativo IMPRIMATE VOC Serie 1358. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Nel caso in cui la pittura preesistente non sia ben ancorata o sia sfarinante, asportare le parti non coese mediante spazzolatura o con idropulitrice idonea. Stuccare le imperfezioni con stucco BETONIX. Quando il supporto sarà perfettamente asciutto, carteggiare e poi è necessario isolare con uno strato di fissativo IMPRIMATE VOC Serie 1358. A superficie asciutta applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Nel caso in cui la superficie sia stata tinteggiata con uno smalto acrilico o sintetico, è necessario effettuare una leggera carteggiatura prima di applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto in muratura invaso da alghe, muffe e inestetiche macchie scure:
• Trattare la superficie con uno strato di RISANANTE K28 Serie 0885 (soluzione risanante per superfici sporche e contaminate); attendere almeno 24 ore e poi asportare meccanicamente le macchie nere, quindi attenersi alle disposizioni sopradescritte prima di procedere con l'applicazione di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto IN LEGNO nuovo:
• Il supporto in legno nuovo deve essere asciutto e pulito e, nel caso la superficie si presentasse rugosa, è consigliabile carteggiare. Applicare uno strato di GARDEN OPALINA Serie 1375. Dopo 12 ore di essiccazione il fondo può essere carteggiato e si può quindi procedere all`applicazione di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto IN LEGNO già verniciato:
Assicurarsi del perfetto ancoraggio delle pitture preesistenti e, se necessario, asportare le parti in fase di distacco. Stuccare le grosse anomalie con stucco per legno per interno o per esterno, in funzione della destinazione finale del manufatto, carteggiare con carta abrasiva fine (max 120) e poi applicare uno strato di cementite acrilica all'acqua GARDEN OPALINA Serie 1375. Dopo 12 ore di essiccazione carteggiare e applicare due starti di GARDEN SATIN Serie 3794.
Se il supporto è tinteggiato con smalti poliuretanici laccati, acrilici o sintetici, è necessario carteggiare prima di applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto IN FERRO nuovo:
• Il supporto deve essere pulito, asciutto, sgrassato, esente da ruggine e, se destinato all’esterno, preventivamente trattato con idoneo fondo antiruggine; se il manufatto da verniciare è destinato ad uso interno, si consiglia
Scheda Tecnica Serie 3794 - Data Revisione 10/03/2017 - N° Revisione 01 Pagina: 2 di 6
l'applicazione del fondo all'acqua GARDEN PRIMER Serie 3785. Dopo 24 ore di essiccazione si può procedere all'applicazione di due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Supporto IN FERRO già verniciato:
• Assicurarsi del perfetto ancoraggio delle pitture esistenti e, se necessario, asportare le parti in fase di distacco; carteggiare e applicare uno strato di fondo all'acqua GARDEN PRIMER Serie 3785. Dopo 24 ore di essiccazione, procedere all'applicazione di due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Termosifoni:
Termosifoni in ghisa nuovi o già tinteggiati: il supporto va trattato con fondo idoneo, onde evitare che l’applicazione di un prodotto all’acqua causi la formazione di ruggine.
Termosifoni in alluminio già tinteggiati con smalti sintetici o acrilici all’acqua: il supporto deve essere asciutto, pulito e privo di polvere, grasso, etc. Assicurarsi del perfetto ancoraggio delle pitture preesistenti e, se necessario, asportare le parti in fase di distacco, poi carteggiare. Se con l’operazione di carteggiatura si arriva a scoprire il metallo, il supporto va trattato con uno strato di primer per leghe leggere MONOPRIMER Serie 0702. Dopo l'essiccazione, applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
Termosifoni nuovi in alluminio: il supporto deve essere asciutto, pulito e privo di polvere, grasso, etc., poi va trattato con uno strato di primer per leghe leggere MONOPRIMER Serie 0702. Dopo l'essiccazione, applicare due strati di GARDEN SATIN Serie 3794.
PARAMETRI APPLICATIVI
Prodotto di serie |
Prodotto ISF |
|
Diluizione |
5% in volume con acqua di 5-10% in volume con acqua di rete rete |
|
Applicazione |
Pennello, rullo, spruzzo Pennello, rullo, spruzzo |
|
N. strati |
22 |
|
Resa indicativa * |
10 m2/Kg - 12 m2/l (per strato 9 m2/Kg – 12 m2/l (per strato allo allo spessore di 30 micron) spessore di 30 micron) |
|
Consumo medio teorico * |
100 g/ m2 108 g/ m2 |
|
Essicazione |
Ad aria a t.a. di 20°C Ad aria a t.a. di 20°C |
|
Intervallo di sovraverniciatura |
5 ore 5 ore |
|
Essicazione in profondità |
24 ore allo spessore indicato 24 ore allo spessore indicato per per mano mano |
|
Spessore secco ottenuto per strato |
30 micron 30 micron |
|
Spessore umido suggerito per strato |
85 micron con prodotto diluito 85 micron con prodotto diluito |
Supporo |
Fissativo |
Finitura di serie o ISF |
Interno nuovo |
ACRIFIX Serie 0005 o FISSATIVO ACRILICO ISF Serie 1356 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Interno già tinteggiato |
Consigliato: ACRIFIX Serie 0005 o FISSATIVO ACRILICO ISF Serie 1356 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Interno già tinteggiato non ancorato o sfarinante |
ACRIFIX Serie 0005 o FISSATIVO ACRILICO ISF Serie 1356 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Esterno nuovo |
IMPRIMATE VOC Serie 1358 o AURORA-FIX Serie 1360 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Esterno già tinteggiato |
IMPRIMATE VOC Serie 1358 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Esterno già tinteggiato non ancorato o sfarinante |
IMPRIMATE VOC Serie 1358 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Supporto |
Risanante |
Fissativo |
Finitura di serie o ISF |
Interno invaso da alghe, muffe e inestetiche macchie scure |
RISANANTE K28 Serie 0885 |
ACRIFIX Serie 0005 o FISSATIVO ACRILICO ISF 1356 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Esterno invaso da alghe, muffe e inestetiche macchie scure |
RISANANTE K28 Serie 0885 |
IMPRIMATE VOC Serie 1358 o AURORA-FIX Serie 1360 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Supporto |
Fissativo |
Finitura di serie o ISF |
Gesso e cartongesso |
AURORA-FIX Serie 1360 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Legno nuovo |
GARDEN OPALINA Serie 1375 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Legno già verniciato |
GARDEN OPALINA Serie 1375 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Ferro nuovo |
GARDEN PRIMER Serie 3785 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
Ferro già verniciato |
GARDEN PRIMER Serie 3785 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
T ermosifoni |
Fondo idoneo o MONOPRIMER Serie 0702 |
GARDEN SATIN Serie 3794 |
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
Nei periodi invernali, l'applicatore deve interrompere il lavoro 3-4 ore prima del tramonto per dare la possibilità al prodotto di essere fuori tatto, onde evitare l'assorbimento di umidità della notte.
Proteggere la superficie dalla pioggia battente per le 24-48 ore successive all'applicazione per evitare la risolubilizzazione del prodotto.
Non applicare il prodotto nelle giornate di nebbia.
Applicare il prodotto ad una temperatura esterna non inferiore a +5° e superiore a +35°C.
Usare acqua di rete per la diluizione.
L'applicazione del prodotto eseguita in condizioni atmosferiche non idonee influenza negativamente i tempi di
essiccazione, compromettendo il raggiungimento ottimale delle caratteristiche estetiche e prestazionali.
DATI TECNICI DI FORNITURA
Prodotto di serie |
Prodotto ISF |
Metodo di prova |
|
Composizione |
Acrilico |
Acrilico |
|
Colore |
Bianco - Servizio Tintometrico |
Bianco - Tinte da Sistema ISF |
|
Viscosità |
Brookfield da 2500 a 2750 mPa.s (20°C) A3 - V20 |
Brookfield da 2000 a 3000 mPa.s (20°C) A3 - V20 |
ISCOL01 |
Peso Specifico |
Da 1,1 a 1,3 g/ml |
Da 1,1 a 1,3 g/ml |
ISCOL02 |
Prodotto di serie |
Prodotto ISF |
|
Resistenza all’abrasione a umido |
Classe 1 - UNI EN ISO 11998 |
Classe 1 - UNI EN ISO 11998 |
Brillantezza (gloss) |
24,6 unità a 60^ satinato - UNI EN ISO 2813 |
30 unità a 60^ satinato - UNI EN ISO 2813 |
Rapporto di contrasto (coprenza) |
97,7% Classe 3 (100 micron umidi) - UNI EN ISO 6504-3 |
98,2% Classe 2 (100 micron umidi) - UNI EN ISO 6504-3 |
Granulometria |
FINE (fino a 100 micron) - EN 21524 |
FINE (fino a 100 micron) - EN 21524 |
I seguenti dati di fornitura e resa, se non diversamente specificato, sono riferiti al bianco.
Prodotto di serie |
Prodotto ISF |
|
Residuo secco |
% in peso 51 ± 2% |
% in peso 49 ± 2% |
% in volume 38 ± 2% |
% in volume 35 ± 2% |
|
C.O.V. |
g/l 54 |
g/l 11,6 |
S.O.V. |
% in peso 4,2 |
% in peso 0,9 |
CLASSIFICAZIONE
Prodotto di serie: Classificazione secondo Direttiva 2004/42/CE - Dlgs 161/06
Cat. d-BA) Pitture per finiture e rivestimenti interni/esterni di legno e metallo. VALORE LIMITE UE 130 g/l (2010) - CONTENUTO 54 g/l.
Prodotto ISF: Classificazione secondo Direttiva 2004/42/CE - Dlgs 161/06
Cat. d-BA) Pitture per finiture e rivestimenti interni/esterni di legno e metallo. VALORE LIMITE UE 130 g/l (2010) - CONTENUTO 11,6 g/l.
Confezione |
Bianco |
Servizio tintometrico |
10 l |
||
2,5 l |
||
0,75 l |
STABILITÀ A MAGAZZINO - CONSERVAZIONE
Un anno in contenitori originali sigillati.
Conservare ad una temperatura superiore a 5°C e inferiore a 35°C. Teme il gelo.
CONFEZIONI DISPONIBILI
10l–2,5l- 0,75l
SPECIFICHE DI CAPITOLATO
Smalto satinato all'acqua di qualità superiore per interni ed esterni, a base di resine acriliche non ingiallenti, biossido di titanio e speciali additivi che gli conferiscono ott
CLICCA QUI PER SCARICARE SCHEDA TECNICA SMALTO AD ACQUA SATINATO GARDEN
Scarica (82.79KB)
Marca: FRANKI & KIM
Marca: FRANKI & KIM
Marca: BOERO
Marca: BISATEN
Spedizione Gratuita
Marca: BISATEN
Riferimento: S40
Marca: GAMMA PENNELLI
Marca: FILA
Quantità | Sconto |
---|---|
2.000000 | €3 |
Marca: SIKKENS
Marca: ABC SAN MARCO GROUP
Riferimento: 5039857
Marca: SIKKENS
Marca: FILA
Riferimento: 5119005
Marca: SIKKENS
Marca: GAMMA PENNELLI
Marca: FRANKI & KIM
Quantità | Sconto |
---|---|
2.000000 | €3.5 |
2.000000 | €3.5 |
Riferimento: 5249640
Marca: SIKKENS
Marca: SANDTEX
Marca: FILA
Riferimento: colortex
Marca: SANDTEX